SEED FUNDING PROGRAM

PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO “SEED FUNDING PROGRAM”
UNA OPPORTUNITÀ PER AGIRE LOCALE
ASCOLTANDO
Il grido dei poveri
Il grido del pianeta
Il grido delle nuove generazioni
Il progetto
“Il programma di finanziamento Seed Funding Program mira a sostenere e incoraggiare iniziative significative e promettenti in diverse parti del mondo per la creazione di piani ecologici locali/nazionali per le persone e il pianeta all’interno delle comunità dei Focolari.
Si tratta di un bando aperto per tutti i giovani e le comunità del Movimento dei Focolari per camminare insieme verso un’ecologia integrale.
1ª edizione – 2021/2023
Il Seed Funding Program 2021-2023 ha visto 15 progetti realizzare le proprie azioni in 4 continenti: dalle Filippine fino all’Argentina, le iniziative sono state tutte diverse e uniche.
➡️ Scopri i progetti selezionati!
2ª edizione – 2025/2027
Stiamo attualmente preparando il lancio del Seed Funding Program 2025.
Unisciti al nostro team!
Stiamo preparando il nuovo lancio del Seed Funding Program. Le iniziative selezionate hanno bisogno di un forte supporto ed è per questo che ti invitiamo a unirti al nostro team e far parte di questo cambiamento globale!
Leggi la call per volontari e compila il modulo per entrare a far parte del team! Clicca qui per aprire la call, dove troverai anche il link al modulo di candidatura. Scadenza per inviare la candidatura: 8 maggio 2025.
La nostra ispirazione
Il mondo sta affrontando una complessa crisi sociale e ambientale. L’Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco spiega come il grido dei poveri sia completamente interconnesso con il grido del pianeta. Non possiamo considerare il nostro rapporto con la natura come separato dalla fraternità, giustizia e fedeltà verso gli altri.
Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, ha sostenuto che è dai piccoli problemi locali che si forma una coscienza morale capace di affrontare i problemi su scala globale. Infatti, continua Chiara, ciò che manca non sono le risorse tecniche ed economiche, ma un’anima in più, cioè un nuovo amore per l’umanità, che ci faccia sentire responsabili verso tutti.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci a ecoplan@focolare.org.