Parigi: Dopo gli attacchi fondamentalisti di Parigi, le ONG partner dell’UNESCO rilanciano una cultura della pace

Come risposta agli attentati che hanno insanguinato Parigi, coque iphone lo scorso 18 novembre, coque huawei i rappresentanti di 40 ONG partner dell’UNESCO hanno voluto affermare il loro attaccamento alla pace.
Alle ore 13 hanno dunque animato un momento di raccoglimento nell’atrio principale dell’UNESCO, leggendo i testi di alcuni premi Nobel per la pace e concludendo con un minuto di raccoglimento. Alla cerimonia ha preso parte anche la dott.ssa Chantal Grevin, rappresentante principale di New Humanity a Parigi.
Tra gli altri, coque iphone è stata anche data lettura di un brano tratto dal discorso che Chiara Lubich – fondatrice del Movimento dei Focolari – ha pronunciato in occasione del conferimento del Premio UNESCO per l’Educazione e la Pace, il 17 dicembre 1996:
«Chiunque desideri oggi superare le montagne dell’odio e della violenza, si trova di fronte a un compito pesante ed immenso. custodia cover iphone Ma ciò che è impossibile a milioni di individui isolati e divisi, sembra possibile a quanti hanno fatto dell’amore vicendevole, coque samsung della comprensione reciproca e dell’unità la dinamica essenziale della loro vita».
Durante la cerimonia è stato inoltre esposto un cartello con la scritta: “Le ONG dell’UNESCO,