Dialop: “Coraggio e impegno a sognare un mondo migliore”

La migrazione è un fenomeno complesso. Le cause sono intrecciate e gli effetti sono difficili da definire. L’obiettivo del webinar è quello di districare la rete delle cause, cercando di individuare le soluzioni. Ci concentriamo su tre questioni: L’approccio dell’UE, il cambiamento climatico, la migrazione irregolare e i suoi effetti. Insieme agli studiosi, gli attivisti che hanno salvato vite lungo le diverse vie di fuga racconteranno le loro azioni. Questo evento fa parte del Progetto DialogUE.
Programma
Venerdì 15.3.24 – 14.00-18.00
L’altro lato del confine: Analisi critica sulle responsabilità politiche nell’UE e in tempo di guerra
L’umanità ai confini dell’Europa
Rapporto degli attivisti sulla rotta mediterranea
Sabato 16.3.24 – 9.00-13.0
L’altro lato del confine: Analisi critica sulle responsabilità economiche e sui profitti dell’immigrazione irregolare
Il caso RIACE (IT) – tra apparato e comunità
Il caso TRAISKIRCHEN (AT) – tra centro di accoglienza e integrazione
Con Katarina Anastasiou (KPÖ), Miguel Duarte, Shahram Khosravi (Uni Stockholm), Judith Kohlenberger (AI), Davide Pignata, Marco Omizzolo, José Manuel Pureza.
Il webinar si terrà in inglese e in italiano. Le discussioni di gruppo saranno in entrambe le lingue.
REGISTRAZIONE: https://forms.gle/uUs121ovq69fABQ3A