Servizio Civile 2025: un’opportunità di impegno sociale per i giovani

3.02.2025

C’è tempo fino al 18 febbraio 2025 per scegliere di svolgere il Servizio Civile Universale nella cittadella internazionale di Loppiano: un luogo privilegiato dove vivere un’esperienza di conoscenza, dono, scambio, educazione e formazione ai valori della solidarietà, della nonviolenza, della promozione umana, dell’integrazione e della fraternità. 

Con il bando per la selezione di operatori volontari per il Servizio Civile Universale 2025, la cittadella internazionale di Loppiano potrà accogliere 4 giovani che saranno inseriti nel progetto “Luoghi di partecipazione”, attivato in partnership con Confcooperative Toscana. Il progetto mira offrire agli adolescenti e ai giovani a rischio di esclusione, un’educazione socio-culturale di qualità, sostenendoli attraverso servizi socio-culturali inclusivi, di animazione e informazione.

  • Cos’è il Servizio Civile Universale?

Il Ser­vi­zio civi­le uni­ver­sa­le è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.

  • Come partecipare?

Le domande potranno essere presentate entro le ore 14.00 di giovedì 18 febbraio 2025. Per partecipare al bando 2024 del Servizio Civile Universale è necessario:

  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni);
  • Essere cittadini italiani o cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea o cittadini extra Unione Europea regolarmente soggiornanti.

I giovani che volessero aderire devono presentare la propria candidatura online esclusivamente QUI scegliendo il Progetto: “Luoghi di partecipazione”. La SAP (Sede di Attua­zio­ne Pro­get­to), ovve­ro la sede pres­so la qua­le si svolgerà il Servizio Civile è: P.A.F.O.M. che potrà essere ricercata on line col codice 218330.

✅ Il progetto richiede un impegno di un anno e offre un compenso mensile di 507,30 €.